|
|
|
|
|
|
Breve Presentazione
L’Associazione Sportiva
Dilettantistica Polisportiva "Club Sportivo Robur” è stata fondata a Scandicci
nel 1908.
Attualmente ha sede legale in Scandicci, piazza Marconi 38, è presieduta
dalla Sig.ra Somigli Donella, è iscritta al Coni, alla Uisp e alla
FIPAV.
Dalla data della sua fondazione la Società opera sul territorio scandiccese in
campo sociale ed agonistico.
Il “C.S. Robur” ha sezioni sportive dedicate a:
• modellismo
• pallavolo
• pattinaggio artistico
• pattinaggio corsa
• trekking
Forte dell’esperienza acquisita nella sua lunga attivita’, che ha consentito per
altro di raggiungere risultati a livello nazionale, il “C.S. Robur” si propone
adesso di estendere la propria attivita’ sociale istituendo la Sezione Disabili.
Il problema della disabilità è fortemente sentito dall’ Associazione in quanto,
nel territorio di Scandicci, non esistono società sportive che offrano ai
disabili l’opportunità di praticare sport a vario livello.
La validità dei progetti finalizzati a rendere disponibili, anche a soggetti
diversamente abili, opportunità sportive aventi come obiettivo la
socializzazione, la pratica sportiva e la competizione sportiva, in quei settori
e per quei soggetti per i quali ciò possa essere indicato e realizzabile, è
riconosciuta e sempre più considerata un importante elemento che li avvicina
alla vita, nelle forme e negli aspetti in cui, normalmente, viene vissuta dalla
maggior parte delle persone e costituisce, in molti casi, un’opportunità per
mantenere collegamenti con esperienze precedentemente concretizzate. Spesso
infatti la disabilità motoria è connessa a traumi incidentali che coinvolgono
fasce di popolazione anche in giovane età.
Offrire valide opportunità costituisce non solo l’occasione in cui i soggetti
portatori di handicap possono scoprire una “diversa normalità” ma allevia spesso
anche il maggiore impegno che le famiglie sono chiamate a sostenere
nell’handicap sia fisico che psichico.
Affinché questo intento sia pienamente efficace è necessario che i soggetti
diversamente abili dispongano di strutture facilmente fruibili e collocate sul
territorio.
E’ con questi intenti che il “C.S. Robur” ha pensato di istituire la Sezione
Disabili e a questo scopo ha richiesto l’iscrizione alla FISD (Federazione
Italiana Sport Disabili) e alla UISP (Unione Italiana Sport Per Tutti).
La Sezione Disabili si propone di realizzare attività sportive sia sociali che
agonistiche nelle seguenti discipline
• handbike
• palla rilanciata
• pallamano
• tennis
• tennis da tavolo
La Sezione Disabili si propone anche alle Scuole del Territorio come soggetto di
riferimento per lo sport non competitivo destinato ai diversamenti abili anche
in ambito scolastico.
E’ quindi necessario che la sezione possa essere dotata di un minimo di
attrezzature necessarie a consentire ai soggetti che desiderano avvicinarsi allo
sport di iniziare l’attività senza gravare di costi le famiglie, nell’attesa di
una scelta definitiva, alla quale il soggetto possa far fronte con mezzi propri.
L’attrezzatura minima necessaria è stata individuata in un tavolo da ping-pong e
minimo sei carrozzine per attività sportiva.
Per garantire infatti la sicurezza necessaria la carrozzine usate per l’attività
sportiva devono avere particolari caratteristiche tecniche.
Il costo di questi mezzi non è irrilevante.
In attesa di poter essere pienamente operativi nella realizzazione di questo
progetto e con l’intento di contribuire renderne nota l’esistenza alla
popolazione del territorio e a coloro che fossero interessati a farne parte a
qualunque titolo, l’Associazione ha in programma per il giorno 22 maggio 2005 la
prima manifestazione sociale consistente, al mattino, in una passeggiata in
bicicletta a cui potranno partecipare biciclette ed handy-bike e, al pomeriggio,
in una maratona per sole handy-bike.
L’evento sarà pubblicizzato a mezzo stampa e ci si augura una consistente
partecipazione di iscritti e di pubblico.
I soggetti partecipanti indosseranno magliette con il logo dello sponsor ed
anche il materiale grafico riporterà il logo dell’Azienda che si offrirà di
sponsorizzare l’iniziativa e, in tutto o in parte, il progetto di costituzione
della Sezione Disabili.
I contributi erogati a favore di Associazioni Sportive Dilettantistiche
riconosciute da Federazioni sportive nazionali o da enti di promozione sportiva
costituiscono, per il soggetto erogante, fino ad un importo annuo
complessivamente non superiore a 200.000 euro, spesa di pubblicità, volta alla
promozione dell’immagine ai sensi dell’art.74, comma 2, del testo unico delle
imposte sui redditi, di cui al DPR 22 dicembre 1986, n.917. (L. 27.12.2002 n.
289) art. 9 comma 8.
L’ Associazione inoltre, a titolo di ringraziamento per la partecipazione al
progetto di costituzione della Sezione Disabili, offre al finanziatore la
possibilità di esporre all’interno del Palazzetto dello Sport, sede operativa
dell’Associazione, uno striscione pubblicitario fornito dall’Azienda nella
misura di 2mtx1mt per un periodo di tempo compreso tra sei mesi ed un anno e di
poter applicare il proprio marchio sulle attrezzature sportive e sulle maglie da
gioco.
Il tutto con la speranza che il progetto trovi condivisione e sostegno.
SEZIONE DISABILI
Il Responsabile di Sezione
Fiorenzo Gangoni